GhirlanGINa al Press day di Milano: emozioni che connettono

Al Press Day di Milano, organizzato da Ghost studio,GhirlanGINA ha emozionato con il suo gin parlante: tecnologia NFC, assistente virtuale, storie personalizzate e un nuovo modo di connettersi.

laurabottazzi

Laura Francesca Bottazzi

15 mai 2025

GhirlanGINa al Press day di Milano: emozioni che connettono

Un evento che unisce memoria, tecnologia e relazione umana. GhirlanGINA è stata protagonista del press day organizzato dall’agenzia Ghost Studio: un’occasione unica per raccontare il futuro attraverso la forza delle emozioni.


La nostalgia come leva di connessione autentica

Il 15 maggio 2025, GhirlanGINA ha partecipato a un press day esclusivo nel cuore di Milano, firmato Ghost Studio, agenzia creativa specializzata in progetti di brand experience e relazioni pubbliche. Un evento riservato a una selezione di brand capaci di raccontare una visione, oltre al prodotto.

Tema della giornata: la nostalgia. Non come ritorno al passato, ma come linguaggio emotivo capace di riattivare memorie, creare connessioni e generare esperienze significative.


Oggetti che parlano, emozioni che restano

In questo scenario emozionale e contemporaneo, GhirlanGINA si è inserita in punta di piedi, ma con una forte personalità: quella di un gin che racconta storie, parla di territorio e innovazione, e mette la relazione al centro.

Grazie all’integrazione della tecnologia NFC e dell’assistente virtuale, ogni bottiglia è diventata un touchpoint narrativo. Un semplice gesto – avvicinare lo smartphone all’etichetta – ha permesso a giornalisti e content creator di accedere a videomessaggi personalizzati, dimostrando come il packaging possa evolvere in esperienza.


Il ponte tra analogico e digitale

GhirlanGINA non è solo un prodotto, ma un medium interattivo. È il portavoce di un nuovo modo di intendere gli oggetti parlanti, capace di attivare contenuti digitali in grado di unire due mondi: la memoria analogica e la relazione digitale.

Una visione perfettamente allineata con il progetto Contatto Divino ideato da Pengo Idee Onlife, che crede in un marketing di prossimità onlife: fisico e digitale che dialogano, senza confini.


Lo storytelling che mette al centro la persona

Durante l’evento si è parlato molto di brand storytelling e personalizzazione dell’esperienza. Due elementi centrali nella filosofia di GhirlanGINA, dove ogni bottiglia può essere programmata con un videomessaggio unico, pensato per un target o per un’occasione specifica.

Un approccio che apre scenari concreti nei settori:

  • del regalo esperienziale;

  • del turismo di prossimità;

  • dell’hospitality emozionale;

  • e del corporate gifting di nuova generazione.

Una tecnologia che non sostituisce l’emozione, ma la amplifica.


La nostalgia come ponte verso nuove esperienze

Il press day ha confermato un trend chiaro: la nostalgia non è regressione, ma una risorsa per costruire esperienze ibride, capaci di unire il tocco umano alla magia della tecnologia.

GhirlanGINA non si limita a “fare gin”, ma apre un dialogo continuo con chi la incontra, trasformando ogni bottiglia in un dispositivo narrativo. È così che un distillato diventa veicolo di memoria, affetto e sorpresa.


Perché ne parliamo?

  • Perché la nostalgia è oggi una leva strategica per i brand.

  • Perché gli oggetti possono diventare canali di relazione.

  • Perché un buon prodotto, da solo, non basta: serve una storia

    .

Vieni a scoprire il mondo di GhirlanGINa!


Commentaires

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti riserviamo inviti ed attività esclusive.