All'interno della prestigiosa cornice della manifestazione Terre di Vite 2024, si è tenuta una masterclass presentata da GhirlanGINa davvero particolare. Protagonisti dell’evento, Marco Ghidorzi, bartender certificato AIBES, e lo chef pasticcere Marcello Cantergiani di Marcy’s Cake di Pavullo. Insieme hanno dato vita a un’esperienza sensoriale straordinaria, esplorando le sorprendenti contaminazioni tra il classico Lambrusco e il Gin, due mondi che, apparentemente distanti, si sono uniti nella LambruscoloGIN.
L’arte della mixology incontra l’eccellenza dolciaria
La masterclass è stata un viaggio tra sapori e tecniche, capace di rivoluzionare la percezione della mixology contemporanea. Marco Ghidorzi, con la sua consolidata esperienza come bartender, ha mostrato come il Gin e il Lambrusco possano fondersi armoniosamente, dando vita a cocktail dal carattere unico; il suo cavallo di battaglia "Sangre de Mvtina" che ricorda molto la sangria modenese di Lambrusco Grasparossa, aromatizzato alla pesca, ananas, spezie e aromi e GhirlanGINa.
La presenza di Marcello Cantergiani ha ulteriormente arricchito l’esperienza. Le sue creazioni dolciarie, firmate Marcy’s Cake, non sono state solo un accompagnamento, ma una vera e propria estensione del viaggio sensoriale, pensate per esaltare le caratteristiche dei cocktail proposti. L’incontro tra mixology e pasticceria ha creato un equilibrio perfetto tra acidità, dolcezza e aromi complessi.
Lambrusco e Gin: una combinazione sorprendente
Il Lambrusco, vino simbolo dell’Emilia-Romagna, è stato il protagonista indiscusso della masterclass, reinterpretato con tecniche innovative che ne hanno esaltato le potenzialità inedite. La sua freschezza e le sue note fruttate si sono sposate con le sfumature botaniche e aromatiche del Gin, creando un equilibrio che ha stupito i partecipanti.
Grazie alla guida esperta di Ghidorzi, il pubblico ha potuto scoprire nuove tecniche di miscelazione, come l’uso del Lambrusco per creare infusioni e riduzioni, perfette per donare profondità e complessità ai cocktail. Ogni drink è stato pensato per esaltare le peculiarità delle materie prime, dimostrando come il Lambrusco possa essere molto più di un semplice vino da tavola.
I dolci di Marcy’s Cake: quando la pasticceria diventa arte
Tra le proposte presentate, spicca il panettone artigianale abbinato con sac à poche al cioccolato bianco e fondente al gin GhirlanGINa; ricordiamo che le stesse creme spalmabili sono disponibili nei pratici vasetti da degustazione.
Le preparazioni di Cantergiani non sono state solo una celebrazione della dolcezza, ma un esempio di come la pasticceria possa evolversi verso nuovi orizzonti, dialogando con il mondo della mixology. L’uso di ingredienti locali e tecniche innovative ha reso il classico panettone dolce un’opera d’arte, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.
Un’esperienza per tutti i sensi
La masterclass è stata pensata per offrire un’esperienza immersiva, in cui gusto, vista e olfatto si sono intrecciati in un unico racconto. Il pubblico ha potuto non solo degustare, ma anche osservare da vicino le tecniche utilizzate dai due professionisti.
Ogni dettaglio è stato curato con estrema attenzione: dalle spiegazioni tecniche di Ghidorzi e Cantergiani, che hanno condiviso la loro passione e competenza, alla presentazione dei cocktail e dei dolci, veri protagonisti di una serata indimenticabile.
Il successo di Terre di Vite 2024
Terre di Vite si conferma ancora una volta come una manifestazione capace di innovare e sorprendere. L’evento non è solo un’occasione per celebrare il vino, ma anche un luogo di incontro tra diverse discipline, dove professionisti del settore enogastronomico possono confrontarsi e sperimentare.
Un evento che ha saputo celebrare l’eccellenza italiana, portando alla ribalta tecniche e abbinamenti che stanno rivoluzionando il mondo dell’enogastronomia. Terre di Vite 2024 non è stata solo una manifestazione, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove il futuro del gusto ha preso forma... e GhirlanGINa ringrazia! :)